

VPN:
Che cos’è una VPN
Cosa sono le reti VPN?
La VPN (acronimo di Virtual Private Network, ovvero rete virtuale privata) connette più soggetti tramite un protocollo di trasmissione pubblico e condiviso come i protocolli Internet.
Lo scopo è quello di offrire alle ditte, la possibilità di collegare più uffici dislocati in punti geografici distanti, tramite una linea sicura e a basso prezzo (se non gratuito).
Per mezzo di una VPN, infatti, è possibile collegarsi da remoto alla rete informatica della propria azienda. In questo modo si possono utilizzare le risorse di rete abituali: cartelle, gestionali, posta elettronica aziendali…
Le reti VPN sono sicure?
Una rete VPN richiede sempre l’accesso tramite credenziali ed utilizza sistemi di cifratura per garantire la sicurezza dei dati che “viaggiano” attraverso la linea Internet.
Oltre alla codifica dei dati, una VPN sicura deve prevedere nei suoi protocolli dei meccanismi che impediscano violazioni della sicurezza; per questo motivo la VPN comprende, solitamente, un firewall tra il PC esterno e il server interno.
La sicurezza della connessione VPN è di fondamentale importanza per proteggere tutti i computer connessi da virus o trojan presenti in uno dei suddetti PC.
Le VPN servono solo alle ditte?
No, Vista la sicurezza delle reti VPN in molti consigliano di utilizzarle sempre per navigare in Internet.
Inoltre la VPN può essere utilizzata per accedere al contenuto che non è disponibile a causa di restrizioni geografiche e per sbarazzarsi della limitazione della larghezza di banda.
I marchi VPN per i consumatori, infine, forniscono all’utente l’uso della tecnologia Peer to Peer per condividere i dati.
Per una consulenza compila il form su: https://www.mrstartcode.it